Cose Che ValgonoCose Che ValgonoCose Che Valgono
  • Homepage
  • Consigli d’acquisto
  • Guide utili
  • Selezionati per te
  • Tecnologia che serve
  • Vivere meglio
Lettura: Pulire e lucidare il parquet fai da te: guida pratica con prodotti utili
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cose Che ValgonoCose Che Valgono
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • Homepage
  • Consigli d’acquisto
  • Guide utili
  • Selezionati per te
  • Tecnologia che serve
  • Vivere meglio
Seguici
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Consigli d’acquistoGuide utiliSelezionati per te

Pulire e lucidare il parquet fai da te: guida pratica con prodotti utili

Come pulire e lucidare il parquet senza rovinarlo: guida fai da te con prodotti adatti per legno, laminato e pavimenti effetto parquet.

3 mesi fa
2 commenti
5
SHARE

Il parquet è bello, accogliente e trasforma una stanza in un ambiente caldo. Ma è anche un pavimento che chiede rispetto. Un gesto sbagliato, un prodotto troppo aggressivo, e ti ritrovi con aloni opachi o graffi permanenti.

Contenuti in questo articolo
Parquet vero o finto? Prima capisci che tipo haiCome si pulisce il parquet ogni giornoLucidare il parquet: metodi naturali e prodotti efficaciSe è in legno naturale:Se è stratificato (laminato lucido):Il trucco per proteggerlo a lungo? Poco, spessoSe il tuo pavimento non è parquet (ma sembra)Quando serve levigare (e quando no)In sintesi

Hai un parquet vero, stratificato o magari un rivestimento effetto legno? In questa guida ti spieghiamo come pulirlo e lucidarlo da solo, senza stress e senza sbagliare prodotto.

Parquet vero o finto? Prima capisci che tipo hai

Non tutto quello che “sembra legno” si tratta allo stesso modo.

Parquet in legno vero: può essere massello o prefinito. Va trattato con detergenti delicati, oli o cere, a seconda della finitura.

Ti potrebbero piacere anche…

Set di 115 cacciaviti di precisione a 7,25 €: il kit economico che ripara telefoni, console e PC
Amazon Haul: cos’è e come funziona lo shop dei prezzi da urlo di Amazon
Come si fa il brodo di carne passo dopo passo guida 2025
AeroThermal 120 Water Connected: riscaldatore aerotermico da 120 litri con controllo smart e consumo ridotto
Alexa Echo Show 5: vale la pena nel 2025? Tutto quello che può fare con schermo

Parquet stratificato (laminato): è un pavimento a più strati, con una superficie protettiva. Non si può levigare, ma si può ravvivare.

Pavimenti vinilici effetto parquet: sembrano legno, ma sono in PVC. Niente cere o lucidanti, solo pulizia.

Serve capirlo subito per evitare errori.

Come si pulisce il parquet ogni giorno

Per mantenerlo bello, servono pochi gesti ma regolari:

Ti potrebbero piacere anche…

Addio bombole: come portare il metano in cucina e quanto spendi?
Depuratori d’acqua domestici: quali funzionano nel 2025
Come catturare i topi: metodi efficaci e sicuri per liberare casa
Lavapavimenti: quale scegliere se hai animali in casa
Colori e tessuti per l’autunno 2025: come rinnovare il salotto senza spendere una fortuna
  • Passa un aspirapolvere con spazzola morbida o una scopa a setole fini
  • Usa un panno in microfibra leggermente umido, mai bagnato
  • Evita sgrassatori, ammoniaca, candeggina o vapore

Puoi usare un detergente neutro specifico per parquet oppure una soluzione naturale: acqua tiepida e un cucchiaino di sapone di Marsiglia liquido, ben dosato.

Lucidare il parquet: metodi naturali e prodotti efficaci

Se il tuo parquet appare opaco o spento, puoi riportarlo a nuova vita.

Se è in legno naturale:

  • Usa una cera specifica per parquet (liquida o in pasta)
  • Applica con panno in microfibra e lucida a secco
  • Oppure prova con un metodo fai da te: 2 cucchiai d’olio d’oliva + 1 cucchiaio di aceto bianco, passati a panno

Attenzione: non usare su parquet stratificati o finti.

Se è stratificato (laminato lucido):

C’è un prodotto pensato proprio per te:

Ti potrebbero piacere anche…

Come risparmiare sulle bollette: la guida per tagliare i costi di luce e gas
Giardino d’autunno: cosa piantare adesso per avere un balcone fiorito in primavera.
Stufa a pellet: guida completa per scegliere il modello giusto nel 2025
L’impiegato di banca può curiosare sul nostro conto? Ecco cosa dice la legge
3 cose che sembrano illegali ma in Italia sono legali

Starwax RÉNOVATEUR Lucido per Parquet Stratificati – 1L
🔗 Vedi su Amazon

parquet

Ravviva l’effetto lucido, protegge dai graffi, e si applica facilmente con un mop. Ideale per dare nuova vita ai laminati senza rovinarli. Non serve lucidare a macchina, basta una passata uniforme.

Il trucco per proteggerlo a lungo? Poco, spesso

Lucidare il parquet non è un lavoro da fare ogni settimana. La regola è: meglio poco prodotto ma con costanza.

  • Lucida 2-3 volte l’anno, o quando noti opacità
  • Togli la polvere spesso, evita sabbia e sassolini
  • Usa tappetini sotto sedie e tavoli, specie se a rotelle

E ricordati: non tutto si lucida.

Se il tuo pavimento non è parquet (ma sembra)

Hai un pavimento in PVC effetto legno, magari in bagno o veranda? In quel caso la lucidatura non serve, ma puoi comunque mantenerlo bello e pulito con poco.

Un esempio pratico:

Art3d – 36 Piastrelle Effetto Rovere Rosato, 5 m², Autoadesive e Impermeabili
🔗 Vedi su Amazon

Facili da posare, resistenti all’acqua, ideali per rinnovare una stanza senza spendere troppo. Si puliscono con un detergente neutro e panno umido, ma niente cera, olio o lucidanti.

parquet

Quando serve levigare (e quando no)

Se il parquet è molto rovinato, con graffi profondi o macchie nere, lucidarlo non basta. In quel caso servirebbe una levigatura professionale, con macchinari e finitura nuova.

Puoi anche tentarla da solo, ma serve:

  • Una levigatrice a nastro
  • Carte abrasive di grana diversa
  • Una vernice o olio di finitura

Non è un lavoro semplice. Se hai dubbi, meglio evitare.

In sintesi

Pulire e lucidare il parquet fai da te è possibile, ma devi rispettare la natura del tuo pavimento. Legno vero, laminato o finto legno non sono tutti uguali, e i prodotti vanno scelti con cura.

Basta seguire poche regole e i risultati si vedono. E se cerchi una soluzione rapida senza impegno? I pavimenti autoadesivi effetto rovere fanno il loro dovere, anche in ambienti umidi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente Magnesio a cosa serve e quale scegliere guida completa Magnesio a cosa serve e quale scegliere: guida completa
Articolo successivo placche elettriche Come scegliere e cambiare le placche elettriche: guida pratica per la casa
2 commenti 2 commenti
  • Pingback: Come abbinare il colore terracotta in soggiorno (senza sbagliare tono)
  • Pingback: Tipi di pavimento: guida completa per scegliere quello giusto per ogni stanza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cosa facciamo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Copyright
  • Disclaimer
  • Privacy

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
CCV---120px.jpg
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?
Password

Lost your password?