Cose Che ValgonoCose Che ValgonoCose Che Valgono
  • Homepage
  • Consigli d’acquisto
  • Guide utili
  • Selezionati per te
  • Tecnologia che serve
  • Vivere meglio
Lettura: Occhiali anti luce blu: servono davvero?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cose Che ValgonoCose Che Valgono
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • Homepage
  • Consigli d’acquisto
  • Guide utili
  • Selezionati per te
  • Tecnologia che serve
  • Vivere meglio
Seguici
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Guide utiliConsigli d’acquistoVivere meglio

Occhiali anti luce blu: servono davvero?

Occhiali anti luce blu: servono davvero? Guida pratica per capire se aiutano davvero contro affaticamento visivo e insonnia, con i migliori modelli testati.

3 mesi fa
Nessun commento
4
SHARE

Stai davanti al PC tutto il giorno e la sera non riesci a dormire? Gli occhi bruciano, arriva il mal di testa e magari ti chiedi se quegli occhiali “anti luce blu” che vedi ovunque possano davvero risolvere il problema.
La risposta breve? Funzionano, ma solo se li usi nel modo giusto.

Contenuti in questo articolo
Cosa fa davvero la luce blu (e perché può stancarti)A cosa servono gli occhiali anti luce bluFunzionano davvero? Solo se usati beneI migliori modelli di occhiali anti luce blu (testati e selezionati)Occhiali anti luce blu: sì o no?Provali anche tu (e dicci la tua)

Vediamo perché potrebbero fare la differenza e quali modelli vale la pena acquistare.

Cosa fa davvero la luce blu (e perché può stancarti)

Non è il male assoluto, ma va gestita. La luce blu è una componente naturale della luce solare, ma viene emessa anche da schermi e luci LED.
Il problema? Quando ci esponiamo a questa luce la sera, il cervello può confondere il giorno con la notte. Ecco cosa succede:

  • si riduce la produzione di melatonina (l’ormone del sonno)
  • gli occhi si affaticano
  • aumenta il rischio di insonnia, emicranie, vista annebbiata

Se lavori al computer o scorri lo smartphone prima di dormire, il danno è fatto.

Ti potrebbero piacere anche…

Amazon Haul: cos’è e come funziona lo shop dei prezzi da urlo di Amazon
Qual è la differenza tra caffè Arabica e Robusta e quale conviene scegliere
Alexa Echo Show 5: vale la pena nel 2025? Tutto quello che può fare con schermo
Addio bombole: come portare il metano in cucina e quanto spendi?
Depuratori d’acqua domestici: quali funzionano nel 2025

A cosa servono gli occhiali anti luce blu

Sono occhiali con lenti trasparenti o color ambra che filtrano parte della luce blu in arrivo dagli schermi.
Non sono occhiali da vista (anche se esistono versioni graduate), ma agiscono come barriera visiva per proteggere gli occhi durante l’uso prolungato di dispositivi.

Usarli ti aiuta a:

  • ridurre l’affaticamento visivo
  • evitare mal di testa da schermo
  • migliorare la qualità del sonno, se li usi di sera

Funzionano davvero? Solo se usati bene

La scienza conferma alcuni benefici, soprattutto sul fronte dell’affaticamento. Se lavori 6-8 ore al giorno davanti a uno schermo, noterai occhi meno stanchi e secchezza ridotta.

Per il sonno, invece, dipende da quanto sei sensibile alla luce serale. Ma se ti porti il telefono a letto, usare questi occhiali può aiutarti a prendere sonno prima.
Ovviamente non fanno miracoli: servono anche pause regolari, una buona postura e un po’ di igiene digitale.

Ti potrebbero piacere anche…

Rimedi naturali contro l’insonnia: melatonina, camomilla, magnesio e routine serale
Menta piperita: proprietà, benefici e usi naturali
Lavapavimenti: quale scegliere se hai animali in casa
Come risparmiare sulle bollette: la guida per tagliare i costi di luce e gas
Stufa a pellet: guida completa per scegliere il modello giusto nel 2025

I migliori modelli di occhiali anti luce blu (testati e selezionati)

Abbiamo scelto tre modelli affidabili, leggeri e con filtraggio efficace, perfetti per lavoro, studio e gaming.

1. Cyxus Occhiali Luce Blu – Modello 8155

Cyxus Occhiali
  • Design retrò leggero, unisex
  • Filtraggio medio (ottimo per uso diurno)
  • Ideale per chi lavora in ufficio o in smart working
    Comodi da indossare tutto il giorno

2. Goiteia Occhiali Arancioni con filtro luce blu

Goiteia Occhiali
  • Lenti ambra ad alto contrasto
  • Ideali per uso serale o concentrazione intensa
  • Migliorano il rilassamento visivo prima di dormire
    Ottima scelta se usi il telefono a letto

3. KLIM Optics – Occhiali anti luce blu ad alta protezione

Ti potrebbero piacere anche…

L’impiegato di banca può curiosare sul nostro conto? Ecco cosa dice la legge
3 cose che sembrano illegali ma in Italia sono legali
Come fare le olive da mangiare: guida semplice e tradizionale
Separazione e divorzio: a chi va il cane? La guida completa
La polizia può controllare WhatsApp al posto di blocco? ecco cosa dice la legge
KLIM Optics
  • Blocca il 92% della luce blu
  • Con filtro UV, perfetti anche per chi gioca o guarda film
  • Leggeri e resistenti, versione uomo/donna
    Il più completo per uso prolungato davanti allo schermo

Occhiali anti luce blu: sì o no?

Se passi più di 4 ore al giorno davanti a un dispositivo, la risposta è sì. Non sono una bacchetta magica, ma sono un aiuto concreto per occhi più riposati e sonni meno agitati.
E spesso bastano pochi giorni per notare la differenza.

Provali anche tu (e dicci la tua)

Hai già provato gli occhiali anti luce blu? Hanno funzionato?
Lascia un commento e raccontaci la tua esperienza. Ti hanno aiutato a dormire meglio o hai trovato alternative più efficaci?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente Farmstand Chic Come arredare la cucina con il Farmstand Chic
Articolo successivo Ventilatori da soffitto con luce e telecomando Migliori ventilatori da soffitto con luce e telecomando: due modelli silenziosi, potenti e perfetti per l’estate (e non solo)
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cosa facciamo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Copyright
  • Disclaimer
  • Privacy

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
CCV---120px.jpg
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?
Password

Lost your password?