Cose Che ValgonoCose Che ValgonoCose Che Valgono
  • Homepage
  • Consigli d’acquisto
  • Guide utili
  • Selezionati per te
  • Tecnologia che serve
  • Vivere meglio
Lettura: Due cani in casa e la femmina è in calore? Ecco come gestire la situazione senza stress (né cuccioli)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cose Che ValgonoCose Che Valgono
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • Homepage
  • Consigli d’acquisto
  • Guide utili
  • Selezionati per te
  • Tecnologia che serve
  • Vivere meglio
Seguici
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Selezionati per te

Due cani in casa e la femmina è in calore? Ecco come gestire la situazione senza stress (né cuccioli)

Come gestire due cani durante il calore della femmina: tempi fertili, separazione, cosa evitare e come prevenire una gravidanza indesiderata.

3 mesi fa
1 commento
7
SHARE

Se hai una femmina non sterilizzata e un maschio intero in casa, prima o poi ti ritroverai a gestire un momento delicato: il calore. I due si cercano, ululano, si agitano, e magari tu sei convinto che “non può succedere nulla” perché li controlli. Ma basta un attimo. Letteralmente.

Contenuti in questo articolo
Quanto dura il calore di una cagna1. Proestro (7–10 giorni)2. Estro (5–9 giorni)Come capire che il calore è finitoCome evitare l’accoppiamento (e la gravidanza)1. Tienili separati in modo serio2. Distrai il maschio (sul serio)3. Attenzione alle mutandine da calore4. Sorveglianza continuaE se si accoppiano?Quanto dura il rischio gravidanza?Posso portarla a spasso mentre è in calore?Soluzioni a lungo termineIn sintesi

Ecco allora una guida semplice e concreta per capire quando scatta il rischio, quanto dura, come gestirli senza impazzire e cosa puoi fare per evitare gravidanze non volute. Sì, anche se vivono sotto lo stesso tetto.

Quanto dura il calore di una cagna

Il calore (detto anche estro) dura in media 3 settimane, ma non è sempre evidente. Si divide in 4 fasi biologiche, ma tu devi concentrarti sulle prime due:

1. Proestro (7–10 giorni)

  • La cagna inizia ad avere perdite di sangue
  • Il maschio la cerca, ma lei lo respinge
  • Non è ancora fertile, ma l’attenzione va tenuta alta

2. Estro (5–9 giorni)

  • Le perdite diventano più chiare, quasi rosate o trasparenti
  • È il momento dell’ovulazione
  • Lei si “gira” e accetta il maschio
  • È in questi giorni che può rimanere incinta

In sintesi:
dal giorno 8 al giorno 15 il rischio gravidanza è altissimo.
Ma ogni cane è diverso. Alcune diventano fertili al giorno 6, altre al 13. Se vuoi andare sul sicuro, considera a rischio tutto il periodo dal giorno 7 al giorno 18.

Ti potrebbero piacere anche…

Set di 115 cacciaviti di precisione a 7,25 €: il kit economico che ripara telefoni, console e PC
Come si fa il brodo di carne passo dopo passo guida 2025
AeroThermal 120 Water Connected: riscaldatore aerotermico da 120 litri con controllo smart e consumo ridotto
Alexa Echo Show 5: vale la pena nel 2025? Tutto quello che può fare con schermo
Addio bombole: come portare il metano in cucina e quanto spendi?

Come capire che il calore è finito

Dopo l’estro inizia il diestro, che può durare anche due mesi. Ma a te interessa solo quando finisce il pericolo.

Segnali che il calore è passato:

  • Le perdite sono cessate completamente
  • Lei non si gira più quando il maschio si avvicina
  • Il maschio inizia a perdere interesse
  • Lei mostra segni di fastidio, non di accettazione

In genere questo avviene verso il giorno 18–21 dall’inizio delle perdite.

Come evitare l’accoppiamento (e la gravidanza)

Ecco la parte che interessa davvero: come evitare che si accoppino se vivono nella stessa casa.

Ti potrebbero piacere anche…

Come catturare i topi: metodi efficaci e sicuri per liberare casa
Lavapavimenti: quale scegliere se hai animali in casa
Colori e tessuti per l’autunno 2025: come rinnovare il salotto senza spendere una fortuna
Giardino d’autunno: cosa piantare adesso per avere un balcone fiorito in primavera.
Stufa a pellet: guida completa per scegliere il modello giusto nel 2025

1. Tienili separati in modo serio

Separati vuol dire separati. Non in stanze comunicanti. Non con una porta aperta “ma tanto li sento”. E di sicuro non da soli anche solo per 5 minuti.

Usa:

  • Stanze con porta chiusa
  • Cancellate da interni robuste (non quelle da bambini, se lui è un saltatore)
  • Trasportini chiusi a chiave (ma solo per brevi periodi)

Se puoi, affida uno dei due a un amico o a un familiare per una settimana. È il metodo più semplice e sicuro.

2. Distrai il maschio (sul serio)

Il maschio sentirà l’odore anche a stanze separate. Potrebbe piangere, grattare le porte, saltare, rifiutare il cibo.

Ti potrebbero piacere anche…

L’impiegato di banca può curiosare sul nostro conto? Ecco cosa dice la legge
Supermercati, la moneta nel carrello diventa un costo fisso: cosa cambia per i clienti
La polizia può controllare WhatsApp al posto di blocco? ecco cosa dice la legge
Action: Il VERO segreto dietro i prezzi imbattibili
L’arte di scrivere un CV efficace: la guida completa che ti farà assumere

Per tenerlo occupato:

  • Fallo uscire spesso
  • Dagli giochi che lo impegnano mentalmente
  • Usa giochi da masticare lunghi come il KONG Classic, riempito con paté o snack congelati: lo terrà impegnato anche per mezz’ora

Se è molto agitato, parlane con il veterinario: in casi estremi si può usare un calmante naturale o una leggera sedazione.

3. Attenzione alle mutandine da calore

Esistono mutandine per le femmine in calore, ma servono solo a contenere le perdite. Non impediscono l’accoppiamento. Il maschio può comunque montare e penetrare. Non usarle come “contraccettivo”.

4. Sorveglianza continua

Se non puoi separarli fisicamente, devi controllarli 24 ore su 24. Letteralmente. Perché anche se sembra che lei lo respinga, basta un attimo di distrazione. La monta può avvenire anche in 10 secondi.

E non fidarti se pensi: “Tanto lui è troppo giovane”, “Lei ringhia”, “Lui non ci riesce”. Ci riescono eccome.

E se si accoppiano?

Hai sentito un lamento strano e li trovi “incastrati”?
Probabilmente è avvenuta la monta. In quel caso:

  • Non provare a separarli. Aspetta che si stacchino da soli.
  • Chiama subito il veterinario. Se sei entro 48 ore, esiste una possibilità di interrompere la gravidanza con un’iniezione (Alizin®). Ma va valutata da un professionista.

Quanto dura il rischio gravidanza?

Anche se hai separato i cani per 14 giorni, non è ancora finita. Gli spermatozoi possono sopravvivere fino a 5 giorni nel tratto genitale femminile. E la femmina può ovulare tardi.

Per stare tranquilli:

  • Tienili separati fino al giorno 20–21
  • Poi puoi ricominciare a farli avvicinare con cautela

Posso portarla a spasso mentre è in calore?

Sì, ma:

  • Tienila SEMPRE al guinzaglio
  • Evita aree cani o parchi affollati
  • Cambia orari: esci quando c’è poca gente
  • Attenzione ai maschi liberi: la seguono anche da lontano

Soluzioni a lungo termine

calore

Se non vuoi cucciolate:

  • Sterilizza la femmina: è l’unico modo sicuro per eliminare il calore e i rischi correlati.
  • Castrare il maschio riduce i comportamenti sessuali, ma non elimina l’istinto del tutto, soprattutto se adulto.

Parlane con il tuo veterinario: oggi entrambe le operazioni sono rapide, sicure e spesso consigliate anche per la salute a lungo termine.

In sintesi

Hai due cani in casa, e lei è in calore? Segui queste regole d’oro:

  1. Dal giorno 7 al giorno 18, trattali come “separati in casa”
  2. Mai fidarti del “non succede niente”: anche una monta può bastare
  3. Usa giochi da masticare, attività mentali e passeggiate per calmare il maschio
  4. Mutandine sì per le perdite, no come anticoncezionali
  5. Considera la sterilizzazione o la castrazione se non vuoi futuri problemi

Il periodo passerà. È solo una ventina di giorni. Ma una cucciolata indesiderata può durare anni. Meglio prevenire.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente tipi di pavimento guida completa Tipi di pavimento: guida completa per scegliere quello giusto per ogni stanza
Articolo successivo Come arredare casa con pochi soldi Idee pratiche tra usato, fai-da-te Arredare casa con pochi soldi: idee furbe che funzionano davvero
1 commento 1 commento
  • Pingback: Il tuo cane morde i mobili o abbaia quando resta solo? Ecco il gioco che può davvero aiutarti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cosa facciamo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Copyright
  • Disclaimer
  • Privacy

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
CCV---120px.jpg
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?
Password

Lost your password?