Cose Che ValgonoCose Che ValgonoCose Che Valgono
  • Homepage
  • Consigli d’acquisto
  • Guide utili
  • Selezionati per te
  • Tecnologia che serve
Lettura: Come scegliere la lavatrice perfetta e abbinarla con l’asciugatrice
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cose Che ValgonoCose Che Valgono
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • Homepage
  • Consigli d’acquisto
  • Guide utili
  • Selezionati per te
  • Tecnologia che serve
Seguici
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Consigli d’acquistoGuide utiliTecnologia che serve

Come scegliere la lavatrice perfetta e abbinarla con l’asciugatrice

Guida pratica per scegliere lavatrice e asciugatrice: capienza, spazio, consumi e i migliori modelli da abbinare davvero bene.

1 giorno fa
Nessun commento
6
SHARE

Trovare la lavatrice giusta è già un bel traguardo. Ma se vuoi abbinarla all’asciugatrice, allora serve una scelta ancora più mirata. Capacità, programmi, consumi, spazio disponibile: ogni dettaglio conta. In questa guida ti spieghiamo cosa guardare, quali errori evitare e quali modelli considerare.

Contenuti in questo articolo
Carica frontale, dall’alto o slim?Quanti kg servono davvero?Centrifuga: meglio 1000 o 1600 giri?Etichetta energetica: come leggerla oggiFunzioni intelligenti da non sottovalutareL’asciugatrice: pompa di calore o condensazione?Dove metterle? Idee per spazi piccoliE se scegli una lavasciuga?Consigli rapidi per l’acquistoI prodotti che valgono davveroIn breve

Carica frontale, dall’alto o slim?

Partiamo dalla base. La lavatrice a carica frontale è la più comune: ottima per l’efficienza energetica, ricca di funzioni, facile da sovrapporre all’asciugatrice. Se hai spazio verticale, è la scelta più flessibile.

La lavatrice a carica dall’alto è invece perfetta se hai poco spazio in larghezza, ma può diventare un limite se pensi di aggiungere un’asciugatrice.

Poi ci sono le lavatrici slim, meno profonde (di solito intorno ai 45 cm). Non sempre compatibili con tutte le asciugatrici, ma ideali per bagni o nicchie stretti.

Ti potrebbero piacere anche…

Come avere il pollice verde: guida pratica per chi inizia
Arredare con stile con IKEA: soluzioni semplici che funzionano davvero
Come far smettere cani e gatti di rovinare divani e mobili
Cosa vale davvero la pena comprare usato (e cosa no)
Pomodori sani senza pesticidi: come proteggerli da cimici, cocciniglia e insetti in modo naturale

Quanti kg servono davvero?

Non farti tentare solo dalla capienza “più grande è meglio”. Ecco un riferimento semplice:

  • 5-6 kg: single o coppie
  • 7-8 kg: famiglia media
  • 9 kg o più: famiglie numerose o per chi lava piumoni, tappeti, biancheria da letto

Se prevedi di usare un’asciugatrice, scegli un modello con capacità uguale o inferiore a quella dell’asciugatrice. Altrimenti dovrai dividere i carichi in due.

Centrifuga: meglio 1000 o 1600 giri?

Un valore tra 1200 e 1400 giri al minuto è l’equilibrio ideale. Più la centrifuga è veloce, meno acqua resta nei tessuti: l’asciugatrice ci metterà meno tempo (e consumerà meno). Oltre i 1400, i vantaggi sono minimi e non tutti i tessuti li sopportano bene.

Etichetta energetica: come leggerla oggi

Le nuove etichette UE vanno da A a G. I modelli in classe A consumano circa 50 kWh all’anno (su 100 lavaggi), quelli in classe B o C vanno benissimo per un uso normale. Meglio se scegli una lavatrice e un’asciugatrice a pompa di calore: consumano molto meno nel tempo.

Ti potrebbero piacere anche…

Come scegliere uno Swarovski autentico (e non farti fregare)
Migliori ventilatori da soffitto con luce e telecomando: due modelli silenziosi, potenti e perfetti per l’estate (e non solo)
Occhiali anti luce blu: servono davvero?
Come arredare la cucina con il Farmstand Chic
Come vedere chi ti ha cancellato da Facebook: metodi pratici

Funzioni intelligenti da non sottovalutare

Bijkeuken lll

Oggi anche una lavatrice sa fare di più. Le funzioni che davvero migliorano l’esperienza? Queste:

  • Partenza ritardata: utile se vuoi far partire il ciclo di notte o mentre sei fuori
  • Rilevamento automatico del carico: lava solo il necessario, evitando sprechi
  • App e Wi-Fi: alcune ti avvisano a fine ciclo o ti suggeriscono la manutenzione
  • Programmi a vapore: igienizzano senza detersivi aggressivi, ottimi per chi ha bambini o animali

L’asciugatrice: pompa di calore o condensazione?

Se vuoi abbinarla bene, l’asciugatrice deve avere dimensioni simili alla lavatrice, soprattutto in profondità, se le vuoi mettere a colonna.

I modelli con pompa di calore sono i più efficienti: consumano molto meno e non surriscaldano l’ambiente. Sono perfetti anche per stanze non ventilate. Le asciugatrici a condensazione, invece, costano meno ma consumano di più e generano più umidità.

Dove metterle? Idee per spazi piccoli

Hai poco spazio? Nessun problema, ma organizza bene:

Ti potrebbero piacere anche…

Come vedere la prima foto pubblicata su Instagram: guida pratica 2025
Pro Controller Switch 2, i migliori compatibili con l’originale
Come si fa a pulire il forno incrostato senza usare prodotti chimici
Contenitori ermetici Amazon Basics: davvero i migliori per qualità-prezzo?
Scaffali impilabili 6 cubici: la soluzione componibile ed economica per tenere tutto in ordine
  • Sovrapposte in colonna: ti serve un kit di sovrapposizione adatto (universale o dello stesso brand)
  • Affiancate: soluzione più comoda, se hai un vano lavanderia
  • In bagno o in cucina: meglio optare per lavatrici slim o lavasciuga, se lo spazio è davvero ridotto

Il kit Meliconi con ripiano scorrevole è un’ottima soluzione per la colonna: ti dà anche un piano d’appoggio utile per i detersivi o il bucato piegato.

E se scegli una lavasciuga?

È una scorciatoia comoda, ma con qualche limite:

  • I cicli sono lunghi (fino a 6-7 ore)
  • Non puoi asciugare tutto il carico: spesso serve dividere
  • I consumi sono più alti
  • La parte asciugatrice è meno performante

Va bene se hai davvero poco spazio e non fai tanti lavaggi a settimana.

Consigli rapidi per l’acquisto

  • Controlla sempre le dimensioni in cm di entrambi i modelli (larghezza, altezza e profondità)
  • Prediligi modelli della stessa marca per una compatibilità estetica e funzionale
  • Verifica la presenza di filtro accessibile e serbatoio per la condensa (se non hai scarico diretto)

I prodotti che valgono davvero

Ecco alcune soluzioni compatibili e ben bilanciate, tutte disponibili su Amazon:

  • Lavatrice LG AI DD 9 kg – intelligente, silenziosa, ottima per famiglie
  • Asciugatrice Samsung 9 kg Pompa di Calore – consuma poco, ideale per usarla spesso
  • Kit sovrapposizione Meliconi Slim con ripiano estraibile – stabile e salvaspazio
  • Lavatrice slim Electrolux 6 kg, profonda 45 cm – perfetta per bagni stretti
  • Asciugatrice Bosch Serie 6 8kg – silenziosa e affidabile

In breve

Una lavatrice si sceglie con la testa, ma si abbina all’asciugatrice con intelligenza. Se fai le scelte giuste da subito, avrai un sistema completo che ti semplifica la vita per anni. E no, non serve spendere una fortuna: basta sapere cosa conta davvero.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente ikea arredare stile Arredare con stile con IKEA: soluzioni semplici che funzionano davvero
Articolo successivo pollice verde Come avere il pollice verde: guida pratica per chi inizia
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cosa facciamo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Copyright
  • Disclaimer
  • Privacy

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
CCV---120px.jpg
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?
Password

Lost your password?