Cose Che ValgonoCose Che ValgonoCose Che Valgono
  • Homepage
  • Consigli d’acquisto
  • Guide utili
  • Selezionati per te
  • Tecnologia che serve
  • Vivere meglio
Lettura: Come non far entrare spifferi da finestre vecchie: soluzioni semplici e durature
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cose Che ValgonoCose Che Valgono
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • Homepage
  • Consigli d’acquisto
  • Guide utili
  • Selezionati per te
  • Tecnologia che serve
  • Vivere meglio
Seguici
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Selezionati per teGuide utili

Come non far entrare spifferi da finestre vecchie: soluzioni semplici e durature

Come non far entrare spifferi da finestre vecchie: soluzioni semplici ed efficaci con guarnizioni, paraspifferi e pellicole isolanti per ridurre i consumi.

1 mese fa
Nessun commento
6
SHARE

Le finestre vecchie hanno il loro fascino, soprattutto se in legno o appartenenti a case storiche. Ma chi vive in abitazioni con infissi datati conosce bene il problema degli spifferi. Basta una fessura invisibile per ritrovarsi con aria fredda che entra in pieno inverno o caldo insopportabile in estate. Non è solo questione di comfort: gli spifferi fanno aumentare i consumi energetici e le bollette.

Contenuti in questo articolo
Perché gli infissi lasciano passare ariaSoluzioni rapide ed economicheInterventi fai da te più duraturiProdotti utili per eliminare gli spifferiSoluzioni casalinghe improvvisateQuando conviene cambiare infissiVantaggi dell’isolamentoIntervenire sulle finestre, anche con soluzioni semplici, porta benefici immediati.

Sostituire gli infissi è l’intervento più efficace, ma non sempre è possibile per motivi di budget o vincoli architettonici. La buona notizia è che esistono soluzioni economiche e veloci che migliorano la situazione senza grandi lavori. In questa guida ti mostro i metodi migliori per isolare le finestre vecchie e ti segnalo alcuni prodotti pronti all’uso che ti aiutano a eliminare il problema.

Perché gli infissi lasciano passare aria

Il tempo logora materiali e guarnizioni. Nei serramenti in legno, ad esempio, l’umidità può deformare i telai. Negli infissi in alluminio non a taglio termico manca l’isolamento adeguato. Le guarnizioni col tempo si seccano e perdono elasticità. Anche i cassonetti delle tapparelle, spesso trascurati, rappresentano un punto debole da cui entra aria.

Individuare il problema è semplice: nelle giornate fredde passa la mano lungo i bordi della finestra o usa una candela accesa per vedere se la fiamma si muove.

Ti potrebbero piacere anche…

Set di 115 cacciaviti di precisione a 7,25 €: il kit economico che ripara telefoni, console e PC
Amazon Haul: cos’è e come funziona lo shop dei prezzi da urlo di Amazon
Come si fa il brodo di carne passo dopo passo guida 2025
AeroThermal 120 Water Connected: riscaldatore aerotermico da 120 litri con controllo smart e consumo ridotto
Alexa Echo Show 5: vale la pena nel 2025? Tutto quello che può fare con schermo

Soluzioni rapide ed economiche

Come non far entrare spifferi da finestre vecchie: soluzioni semplici e durature
Come non far entrare spifferi da finestre vecchie

Per ridurre subito gli spifferi ci sono rimedi veloci:

  • Guarnizioni adesive: facili da applicare, sigillano il perimetro della finestra.
  • Paraspifferi: cilindri imbottiti che si appoggiano alla base della finestra.
  • Silicone sigillante: per chiudere crepe tra telaio e parete.
  • Tende termiche: aggiungono uno strato isolante interno.

Questi interventi non richiedono esperienza e hanno costi contenuti.

Interventi fai da te più duraturi

Se vuoi un risultato più stabile, puoi agire in modo più strutturato:

  • Sostituire le guarnizioni originali: un lavoro semplice che migliora molto la tenuta.
  • Regolare le cerniere: spesso l’anta non chiude bene perché fuori asse.
  • Isolare i cassonetti: applicando pannelli termici in poliuretano o lana minerale all’interno.

Con un po’ di manualità puoi ottenere risultati duraturi senza cambiare gli infissi.

Ti potrebbero piacere anche…

Addio bombole: come portare il metano in cucina e quanto spendi?
Come catturare i topi: metodi efficaci e sicuri per liberare casa
Lavapavimenti: quale scegliere se hai animali in casa
Colori e tessuti per l’autunno 2025: come rinnovare il salotto senza spendere una fortuna
Come risparmiare sulle bollette: la guida per tagliare i costi di luce e gas

Prodotti utili per eliminare gli spifferi

Come non far entrare spifferi da finestre vecchie: soluzioni semplici e durature
Come non far entrare spifferi da finestre vecchie: soluzioni semplici e durature

Oltre ai rimedi casalinghi, ci sono prodotti già pronti che ti semplificano la vita. Ecco tre soluzioni pratiche che puoi ordinare online e usare subito.

1. Paraspifferi Praknu Extra Lungo
Praknu Paraspifferi Isolante per Porte e Finestre fino a 120 cm – Grigio
Un modello extra lungo e pesante, perfetto per coprire tutta la base di una finestra o di una portafinestra. È lavabile, riutilizzabile e resta ben fermo grazie al suo peso. Ideale se cerchi una soluzione veloce da applicare e togliere quando serve.

2. Guarnizione in schiuma autoadesiva
Guarnizione per Porte e Finestre in gomma, colore marrone
Una striscia sigillante adesiva che si applica facilmente lungo i bordi di porte e finestre. La schiuma è resistente, assorbe bene gli urti e riduce sia il passaggio d’aria che il rumore. È una delle soluzioni più semplici ed efficaci per sigillare infissi datati.

3. Pellicola isolante Tesa Moll Thermo Cover
Tesa Moll Thermo Cover Window Pellicola Isolante trasparente
Un sistema che funziona come un vetro aggiuntivo. Si applica all’interno della finestra con il nastro biadesivo incluso, creando una camera d’aria che riduce le dispersioni. È trasparente e non compromette la luminosità. Ottimo per chi ha vetri singoli sottili e vuole un isolamento termico migliore senza cambiare serramento.

Ti potrebbero piacere anche…

Giardino d’autunno: cosa piantare adesso per avere un balcone fiorito in primavera.
Stufa a pellet: guida completa per scegliere il modello giusto nel 2025
L’impiegato di banca può curiosare sul nostro conto? Ecco cosa dice la legge
3 cose che sembrano illegali ma in Italia sono legali
Supermercati, la moneta nel carrello diventa un costo fisso: cosa cambia per i clienti

Soluzioni casalinghe improvvisate

Se vuoi risolvere al volo senza spendere, esistono piccoli accorgimenti:

  • Inserire strisce di carta arrotolata nelle fessure.
  • Usare nastro adesivo isolante nei punti critici.
  • Appoggiare cuscini pesanti alla base delle finestre.

Sono rimedi temporanei, utili per tamponare il problema nell’attesa di un intervento migliore.

Quando conviene cambiare infissi

Tutti questi rimedi sono utili, ma non fanno miracoli. Se le finestre hanno vetri singoli e telai compromessi, la vera svolta resta la sostituzione con infissi moderni. I modelli attuali hanno doppio o triplo vetro, profili a taglio termico e guarnizioni multiple che eliminano definitivamente gli spifferi.

Sostituire gli infissi è un investimento che riduce i costi energetici, aumenta il valore dell’immobile e porta vantaggi anche sul piano acustico.

Vantaggi dell’isolamento

Ridurre gli spifferi significa:

  • spendere meno per riscaldamento e condizionamento
  • vivere in ambienti più confortevoli
  • ridurre la formazione di muffa e condensa
  • migliorare l’isolamento acustico

Intervenire sulle finestre, anche con soluzioni semplici, porta benefici immediati.

Eliminare gli spifferi dalle finestre vecchie non richiede sempre grandi lavori. Con guarnizioni, paraspifferi e pellicole isolanti puoi ottenere risultati concreti in poco tempo. Se cerchi una soluzione veloce prova il paraspifferi Praknu, se vuoi un isolamento più stabile applica la guarnizione adesiva, mentre la pellicola Tesa Moll è perfetta per chi ha vetri sottili e vuole un effetto “doppio vetro” a basso costo.

Tre modi diversi per lo stesso obiettivo: vivere meglio in casa e spendere meno in bolletta.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente lampadina usb Lampadina ricaricabile USB: recensione e prova sul campo
Articolo successivo tapo c410 webcam Webcam solare da esterno: quale scegliere e perché conviene
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cosa facciamo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Copyright
  • Disclaimer
  • Privacy

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
CCV---120px.jpg
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?
Password

Lost your password?