I topi in casa non sono solo fastidiosi, ma rappresentano anche un rischio per la salute e possono danneggiare mobili e cavi elettrici. Se hai notato tracce della loro presenza, come escrementi o rumori notturni, è importante agire subito. Esistono diversi metodi per catturare i topi, più o meno drastici, e scegliere quello giusto dipende dalle tue esigenze e sensibilità.
Riconoscere la presenza dei topi
Prima di passare all’azione, è fondamentale capire dove i roditori si muovono. I segnali più comuni sono:
- Piccoli escrementi neri a forma di chicchi di riso
- Rumori di graffi o corse nelle pareti o nel soffitto
- Cavi o confezioni di cibo rosicchiati
- Odore sgradevole nelle zone colpite
Una volta individuate le aree, puoi decidere il metodo di cattura.
Trappole classiche a scatto
Sono le più diffuse: economiche, facili da trovare e molto efficaci. Basta posizionare un’esca (formaggio, burro di arachidi, salumi) e aspettare. Il lato negativo è che eliminano il topo in modo cruento, quindi non sono adatte a chi cerca un approccio più etico.
Trappole a gabbia
Funzionano con lo stesso principio, ma senza uccidere il roditore. Il topo entra per prendere il cibo e resta intrappolato all’interno. In questo caso, dovrai liberarlo lontano da casa. Sono la scelta ideale per chi vuole risolvere il problema senza ricorrere a metodi letali.
Trappole adesive
Si tratta di fogli ricoperti di colla che bloccano i topi al contatto. Sono efficaci ma spesso considerate poco etiche, perché l’animale muore lentamente. Meglio usarle solo come ultima risorsa.
Dispositivi elettronici
Esistono trappole elettriche che eliminano i topi con una scarica ad alta tensione. Sono più igieniche rispetto a quelle tradizionali, perché non richiedono contatto diretto con l’animale.
La soluzione riutilizzabile e sicura: Mice&Co

Se cerchi un prodotto pratico e adatto anche in case con bambini o animali domestici, una buona opzione è la Mice&Co 2X Trappola per Topi e Ratti con Coperchio Trasparente.
Questa stazione per esche topicide ha diversi vantaggi:
- Sicura: il coperchio trasparente protegge da contatti accidentali
- Versatile: può essere usata sia in casa che all’esterno
- Riutilizzabile: non è monouso, puoi ricaricarla più volte
- Compatibile con esche topicide: funziona in combinazione con i prodotti che preferisci
È una scelta pratica se vuoi gestire il problema senza rischi per chi vive con te.
Prevenire nuovi ingressi

Anche dopo aver catturato i topi, serve prevenzione per evitare che tornino:
- Chiudi le fessure nelle pareti o vicino alle tubature
- Conserva cibo e mangimi in contenitori ermetici
- Tieni pulite le stanze ed evita accumuli di briciole
- Smaltisci subito i rifiuti, senza lasciarli in casa
Repellenti ultrasonici
Non catturano i topi, ma li tengono lontani. Emettono suoni a frequenze non percepibili dall’uomo ma fastidiose per i roditori. Funzionano bene come prevenzione, anche se l’efficacia dipende dalla disposizione delle stanze.
Consigli pratici per la prevenzione
- Sigilla crepe e fessure nelle pareti e vicino a tubature
- Conserva i cibi in contenitori ermetici
- Mantieni puliti gli spazi, evitando briciole o residui
- Non lasciare sacchi di immondizia in casa
Quando chiamare un professionista
Se l’infestazione è estesa e le trappole non bastano, la soluzione migliore è rivolgersi a una ditta specializzata in derattizzazione. Gli esperti hanno strumenti e prodotti più mirati, sicuri e risolutivi.
Vuoi risolvere il problema in modo sicuro? Guarda su Amazon la Mice&Co 2X Trappola per Topi e Ratti con Coperchio Trasparente.