Cose Che ValgonoCose Che ValgonoCose Che Valgono
  • Homepage
  • Consigli d’acquisto
  • Guide utili
  • Selezionati per te
  • Tecnologia che serve
  • Vivere meglio
Lettura: Cipressi in giardino: come piantarli e perché se ne mettono tre davanti a casa
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cose Che ValgonoCose Che Valgono
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • Homepage
  • Consigli d’acquisto
  • Guide utili
  • Selezionati per te
  • Tecnologia che serve
  • Vivere meglio
Seguici
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
GiardinaggioVetrina

Cipressi in giardino: come piantarli e perché se ne mettono tre davanti a casa

Guida ai cipressi: quando e come piantarli, distanza corretta, cure e perché la tradizione vuole tre alberi davanti a casa.

1 mese fa
Nessun commento
5
SHARE

Il cipresso è uno degli alberi più iconici del paesaggio mediterraneo. Elegante, sempreverde e resistente, da secoli accompagna case, viali e cimiteri. Ma come si pianta correttamente un cipresso? E perché la tradizione vuole che davanti a casa se ne piantino tre? Vediamolo insieme.

Contenuti in questo articolo
Il significato dei cipressiQuando piantare i cipressiDove piantarliPreparazione delle bucheDistanza tra gli alberiCura nei primi anniCome disporli in giardinoPerché scegliere il cipresso

Il significato dei cipressi

Il cipresso comune (Cupressus sempervirens) è legato da sempre a simboli di eternità e protezione. La sua chioma stretta che si slancia verso l’alto richiama il collegamento con il cielo, mentre il fatto che resti verde tutto l’anno lo ha reso emblema di vita eterna.

Nelle campagne italiane non è raro vedere tre cipressi davanti a un casolare. Questo numero ha diverse interpretazioni:

  • nella tradizione cristiana richiama la Trinità, come segno di protezione spirituale per la famiglia
  • nella cultura popolare il numero dispari porta armonia e vitalità
  • dal punto di vista estetico, tre alberi danno equilibrio visivo, più gradevole rispetto a due o quattro
Viale di cipressi in Toscana al tramonto con strada sterrata che porta a un casolare.
Viale di cipressi che accompagna il percorso verso un casolare toscano.

Quando piantare i cipressi

Il momento ideale per piantare un cipresso è l’autunno, tra settembre e novembre, oppure l’inizio della primavera, tra marzo e aprile. In questi periodi il clima è più mite e il terreno mantiene l’umidità necessaria per favorire l’attecchimento.

Ti potrebbero piacere anche…

Alexa Echo Show 5: vale la pena nel 2025? Tutto quello che può fare con schermo
Addio bombole: come portare il metano in cucina e quanto spendi?
Pergole e coperture da giardino: idee per il 2025
Lavapavimenti: quale scegliere se hai animali in casa
Giardino d’autunno: cosa piantare adesso per avere un balcone fiorito in primavera.

Meglio evitare i mesi estivi, quando il caldo rischia di stressare le radici appena messe a dimora.

Dove piantarli

Il cipresso ama il sole pieno e tollera bene la siccità una volta adulto. Non sopporta invece i ristagni idrici. Scegli quindi un punto del giardino soleggiato e assicurati che il terreno dreni bene. Se hai un suolo pesante e argilloso, conviene alleggerirlo con sabbia o ghiaia.

Preparazione delle buche

Gruppo di cipressi ornamentali piantati su un prato verde in giardino.
Piantumazione di cipressi in un contesto residenziale.

Per piantare tre cipressi, prepara tre buche profonde circa 60-70 cm e larghe almeno il doppio del pane di terra della piantina. Sul fondo metti 10 cm di ghiaia per migliorare il drenaggio, poi aggiungi terra mista a compost maturo.

Inserisci la piantina mantenendo il colletto (il punto tra radici e tronco) a livello del terreno. Copri con la terra e compatta leggermente, senza schiacciare troppo. Infine annaffia abbondantemente.

Ti potrebbero piacere anche…

Stufa a pellet: guida completa per scegliere il modello giusto nel 2025
Come riconoscere una rosa rampicante da una a cespuglio
Cosa coltivare a settembre: guida completa per l’orto d’autunno
La guida definitiva alla cura delle piante da interno
Frontline Homegard Spray Insetticida: alternativa a Ekokiller per proteggere la casa da pulci e zecche

Distanza tra gli alberi

Se vuoi un gruppo ornamentale che resti armonico nel tempo, pianta i tre cipressi a 2-3 metri di distanza l’uno dall’altro. Questo permette alle radici di svilupparsi senza competizione e alle chiome di crescere dritte e uniformi.

Se invece cerchi un effetto più fitto, puoi scendere a 1,5-2 metri, ma richiederà più potature per mantenere la forma.

Cura nei primi anni

Lungo viale di cipressi perfettamente allineati ai lati di una strada bianca.
Strada incorniciata da file parallele di cipressi slanciati.
  • Nei primi due anni i cipressi vanno annaffiati regolarmente, soprattutto in estate.
  • Dopo, diventano quasi autosufficienti e resistono bene alla siccità.
  • Una pacciamatura con corteccia o paglia attorno al tronco aiuta a trattenere umidità e ridurre le erbacce.

Come disporli in giardino

Puoi piantarli:

  • in fila, davanti all’ingresso o lungo un vialetto, richiamando i viali toscani
  • a triangolo irregolare, per un effetto più naturale
  • in gruppo compatto, se vuoi un punto verde sempre presente nel giardino

La scelta dipende dallo spazio e dallo stile che vuoi dare alla tua casa. In ogni caso, i tre cipressi offriranno equilibrio visivo e un tocco di eleganza senza tempo.

Ti potrebbero piacere anche…

Pompa di calore: come scegliere il modello giusto e dire addio ai termosifoni
Non mi vesto per i trend: stile personale vs moda TikTok
Underconsumption-core: acquistare meno, ma meglio
Metodi naturali per eliminare la muffa nei muri
Colori pareti soggiorno: abbinamenti moderni

Perché scegliere il cipresso

Oltre al valore simbolico, il cipresso ha diversi vantaggi pratici:

  • cresce rapidamente, anche fino a 50-60 cm all’anno
  • resiste a caldo e freddo, fino a –15 °C
  • non richiede molte cure una volta stabilito
  • dona un aspetto ordinato e scenografico al giardino

Piantarne tre davanti a casa non è quindi solo una tradizione, ma anche un modo per dare valore estetico e duraturo al proprio spazio esterno.

Vuoi un giardino elegante e sempreverde? Piantare tre cipressi è un gesto semplice che unisce praticità, storia e simbolismo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente Verisure Verisure recensione: come funziona, opinioni e costi del sistema di allarme
Articolo successivo Ragnarok Online M vs Tree of Savior Neo differenze e quale scegliere Ragnarok Online M vs Tree of Savior Neo: differenze e quale scegliere
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cosa facciamo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Copyright
  • Disclaimer
  • Privacy

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
CCV---120px.jpg
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?
Password

Lost your password?