Cose Che ValgonoCose Che ValgonoCose Che Valgono
  • Homepage
  • Consigli d’acquisto
  • Guide utili
  • Selezionati per te
  • Tecnologia che serve
Lettura: Arredare con stile con IKEA: soluzioni semplici che funzionano davvero
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cose Che ValgonoCose Che Valgono
Ridimensionamento dei caratteriAa
Cerca
  • Homepage
  • Consigli d’acquisto
  • Guide utili
  • Selezionati per te
  • Tecnologia che serve
Seguici
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Consigli d’acquistoGuide utili

Arredare con stile con IKEA: soluzioni semplici che funzionano davvero

Come arredare con stile usando IKEA: idee pratiche, mobili da scegliere e trucchi per rendere unica ogni stanza senza spendere troppo.

2 giorni fa
Nessun commento
6
SHARE

Hai mai pensato che arredare con stile costi una fortuna? In realtà, con IKEA puoi dare un tocco personale e curato alla tua casa anche con un budget limitato. L’importante è saper scegliere. E magari evitare qualche errore tipico.

Contenuti in questo articolo
IKEA è economica, ma può essere anche eleganteIl soggiorno: il biglietto da visita della casaCucina IKEA: funzionalità che si vedeCamera da letto: stile essenziale, atmosfera caldaBagno e spazi piccoli: anche l’occhio vuole la sua parteIdee salvaspazio? IKEA è la reginaPersonalizzare l’arredamento IKEA: sì, si puòErrori da evitare (che fanno sembrare casa tua un catalogo)Ispirazione? C’è ovunqueVuoi un tocco in più?

Qui sotto ti spieghiamo come usare bene il catalogo IKEA per rendere ogni stanza bella da vivere. Senza strafare. E senza spendere più del necessario.

IKEA è economica, ma può essere anche elegante

Quando si parla di arredamento low cost, molti storcono il naso. Ma IKEA ha fatto passi avanti enormi negli ultimi anni. Le linee si sono fatte più pulite, i materiali più vari, e l’attenzione al dettaglio è diventata una vera priorità.

Certo, devi fare tu una parte del lavoro: mixare, abbinare, dare carattere. Ma è proprio qui che inizia il divertimento.

Ti potrebbero piacere anche…

Come avere il pollice verde: guida pratica per chi inizia
Come scegliere la lavatrice perfetta e abbinarla con l’asciugatrice
Come far smettere cani e gatti di rovinare divani e mobili
Cosa vale davvero la pena comprare usato (e cosa no)
Pomodori sani senza pesticidi: come proteggerli da cimici, cocciniglia e insetti in modo naturale

Il soggiorno: il biglietto da visita della casa

Qui ti giochi tutto al primo sguardo. Non serve strafare: basta puntare su pochi elementi ben scelti.

  • Il divano? Meglio modulare. Le nuove versioni del VIMLE o del SÖDERHAMN ti permettono di adattarlo al tuo spazio.
  • Lo scaffale KALLAX è un classico: ma con ante colorate, ceste in rattan e qualche luce LED, cambia volto.
  • Tavolini in frassino, come quelli della serie STOCKHOLM 2025, danno subito un tono più maturo.

E se vuoi fare davvero la differenza: punta sull’illuminazione. Una SYMFONISK da parete (lampada + speaker Sonos) non solo arreda, ma suona anche bene.

Cucina IKEA: funzionalità che si vede

La linea METOD resta il cuore della cucina IKEA. È componibile, personalizzabile e… decisamente più solida di quanto si pensi.
Con le nuove ante opache effetto cemento o legno chiaro, puoi dare un aspetto moderno anche a una cucina piccola.

Abbina un top scuro, pensili a giorno e accessori in metallo nero opaco per un risultato da rivista.
E non dimenticare: i ganci magnetici, le barre multifunzione o i contenitori SKÅDIS possono rivoluzionare il piano di lavoro.

Ti potrebbero piacere anche…

Come scegliere uno Swarovski autentico (e non farti fregare)
Migliori ventilatori da soffitto con luce e telecomando: due modelli silenziosi, potenti e perfetti per l’estate (e non solo)
Occhiali anti luce blu: servono davvero?
Come arredare la cucina con il Farmstand Chic
Come vedere chi ti ha cancellato da Facebook: metodi pratici
BRIMNES

Camera da letto: stile essenziale, atmosfera calda

Letti contenitore, armadi PAX con ante scorrevoli e illuminazione integrata: qui IKEA dà il meglio.
Vuoi qualcosa di più elegante? Le linee tondeggianti e le finiture naturali della nuova serie STOCKHOLM 2025 (poltroncine, comodini, lampade) sono perfette per creare un angolo relax senza tempo.

E poi ci sono i tessili: copriletti in lino, tende oscuranti, tappeti in juta. Bastano pochi tocchi per cambiare faccia alla stanza.

Bagno e spazi piccoli: anche l’occhio vuole la sua parte

I mobili GODMORGON sono fatti per durare, e hanno un look minimal pulito.
Ma se vuoi una soluzione compatta, c’è la nuova serie VESKEN, perfetta per bagni stretti o angoli difficili.

Con un set di specchi contenitori, qualche mensola a giorno e un porta salviette bello da vedere, anche il bagno può diventare una stanza “arredabile”.

Ti potrebbero piacere anche…

Come vedere la prima foto pubblicata su Instagram: guida pratica 2025
Pro Controller Switch 2, i migliori compatibili con l’originale
Come si fa a pulire il forno incrostato senza usare prodotti chimici
Contenitori ermetici Amazon Basics: davvero i migliori per qualità-prezzo?
Scaffali impilabili 6 cubici: la soluzione componibile ed economica per tenere tutto in ordine

Idee salvaspazio? IKEA è la regina

Se vivi in un monolocale o vuoi recuperare centimetri preziosi, ecco su cosa puntare:

  • Letti contenitore BRIMNES o MALM
  • Tavoli allungabili con sedie impilabili
  • Scaffalature SVALNÄS in bambù: leggere, ma resistenti
  • Mensole sospese o sistemi da parete come SKÅDIS, perfetti per cucina, bagno e ufficio

Ogni angolo può essere sfruttato. Basta scegliere bene e non lasciarsi prendere dalla fretta.

Personalizzare l’arredamento IKEA: sì, si può

kallax

Chi dice che tutto quello che viene da IKEA è “uguale a casa di tutti” non ha mai provato a metterci mano.

  • Cambia le maniglie dei mobili base
  • Dipingi un modulo KALLAX con un colore acceso
  • Aggiungi luci LED dimmerabili dietro a mensole o testiere
  • Scegli accessori tessili fuori catalogo per creare contrasto

E soprattutto, non comprare tutto coordinato. Lascia che siano i dettagli a raccontare chi sei.

Errori da evitare (che fanno sembrare casa tua un catalogo)

  • Riempire troppo le stanze. Lascia respirare gli spazi.
  • Scegliere solo bianco e grigio: sì, sono neutri, ma anche noiosi.
  • Dimenticare tappeti, quadri e tende. Sono loro a creare atmosfera.

Prenditi il tempo per immaginare gli ambienti. E magari usa l’app IKEA Kreativ, che ti permette di scansionare una stanza e “arredarla” virtualmente con i prodotti attuali.

Ispirazione? C’è ovunque

Lo showroom IKEA è un buon punto di partenza. Ma poi vai oltre:

  • Dai un’occhiata su Pinterest cercando “ikea hack”
  • Segui interior designer su Instagram che usano IKEA in modo creativo
  • Naviga la sezione “Idee” su IKEA.com: ci trovi esempi reali, non solo render

Anche con poco, se sai cosa cercare, puoi fare molto.

Vuoi un tocco in più?

Guarda i prodotti IKEA direttamente online, oppure completa il look con accessori selezionati su Amazon:

  • Lampade LED compatibili
  • Organizer da cassetto in bambù
  • Cuscini decorativi stile nordico

Basta un clic per trovare quello che serve

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copy Link
Share
Hai sorriso, ti sei arrabbiato o ti è venuta nostalgia? Fai sapere cosa ti ha colpito!
-0
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Articolo precedente cani e gatti Come far smettere cani e gatti di rovinare divani e mobili
Articolo successivo Come scegliere la lavatrice perfetta e abbinarla con l’asciugatrice Come scegliere la lavatrice perfetta e abbinarla con l’asciugatrice
Nessun commento Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cosa facciamo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Copyright
  • Disclaimer
  • Privacy

Copyright © Tutti i diritti riservati.
100% indipendenti, imparziali e sempre fedeli alla verità.

Rss Instagram Threads
CCV---120px.jpg
Bentornato in GameCast!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?
Password

Lost your password?