Amazon Haul è il nuovo shop low cost integrato direttamente in Amazon.
Nasce per chi vuole spendere poco senza rinunciare alla sicurezza di un acquisto verificato. Tutto ruota intorno ai prezzi da urlo, con prodotti a 20 euro o meno che spaziano tra moda, casa, bellezza e accessori tech.
Non serve alcun account aggiuntivo: basta accedere al tuo profilo Amazon e cercare “Haul” nella barra di ricerca per entrare nel nuovo marketplace.
La piattaforma sfida apertamente Temu e Shein, ma con un vantaggio notevole: la garanzia e il servizio clienti di Amazon.
Prezzi da urlo e spedizione gratuita: come funziona
Ogni articolo su Amazon Haul costa al massimo 20 euro.
Gli ordini superiori a 15 euro hanno spedizione gratuita, mentre quelli inferiori prevedono un piccolo costo fisso di 3,50 euro.
Molti prodotti sono ancora più economici grazie agli sconti cumulativi: più aggiungi al carrello, più risparmi.
I tempi di consegna sono più lenti rispetto agli ordini Prime, ma restano affidabili. La maggior parte dei pacchi arriva entro due settimane. I prodotti vengono spediti dall’estero e, per motivi doganali, l’acquirente risulta “importatore”. Amazon gestisce tutte le pratiche di sdoganamento, quindi non devi fare nulla.
Come fare un reso o chiedere un rimborso su Amazon Haul

Puoi restituire un articolo Haul entro 15 giorni dalla consegna.
L’intero processo avviene online: vai su I tuoi ordini, seleziona il prodotto e avvia la procedura di reso. Gli articoli devono essere nuovi e non utilizzati.
Il rimborso viene elaborato in circa 7 giorni dopo la ricezione del pacco.
Non sono previsti cambi diretti, ma puoi ordinare di nuovo lo stesso prodotto o una variante diversa.
I resi Amazon Haul seguono le stesse regole di sicurezza e affidabilità del marketplace principale.
Amazon Haul e Prime: differenze e compatibilità
Molti utenti si chiedono se Amazon Haul faccia parte dei vantaggi di Prime.
La risposta è no: gli ordini Haul non sono idonei per Prime, quindi non puoi contare sulla consegna in 24 ore o sui vantaggi Prime Video e Music.
Tuttavia, puoi usare lo stesso account e gli stessi metodi di pagamento, incluse carte regalo e saldo residuo Amazon.
In cambio, i prezzi sono sensibilmente più bassi, con articoli che spesso costano la metà rispetto al catalogo standard.
Sicurezza e garanzie
Anche se i prodotti vengono spediti dall’estero, Amazon Haul mantiene gli standard di sicurezza del colosso dell’e-commerce.
Le recensioni, le foto e le valutazioni dei clienti funzionano come in ogni altra sezione del sito.
In caso di articoli difettosi o non conformi, puoi avviare un reso e ottenere un rimborso senza burocrazia aggiuntiva.
Il sistema è pensato per garantire trasparenza anche quando il venditore si trova in un altro Paese.
Cosa comprano tutti su Amazon Haul

Le categorie più popolari in questo momento sono:
- Moda donna e accessori: borse, t-shirt grafiche, occhiali da sole.
- Casa e organizzazione: luci LED, contenitori, piccoli utensili.
- Tech e gadget: cuffie wireless, mini speaker, cavi magnetici.
- Bellezza: maschere viso, pennelli trucco, organizer per cosmetici.
Molti di questi articoli costano meno di 10 euro e vengono spesso segnalati come “trend del momento” all’interno della sezione prezzi da urlo.
Conviene davvero rispetto a Temu e Shein
Amazon Haul si posiziona come alternativa più affidabile alle piattaforme ultra-economiche.
Non punta a batterle sul prezzo minimo, ma sull’esperienza utente: spedizioni tracciate, resi semplici e garanzia Amazon.
Temu e Shein restano più aggressivi nelle offerte flash, ma Haul conquista chi cerca convenienza senza rinunciare al controllo qualità.
Perché Amazon Haul è destinato a crescere
Amazon punta a fidelizzare una nuova fascia di acquirenti, quelli che prima cercavano offerte su app esterne.
Il vantaggio competitivo è la fiducia già consolidata nel brand, che rende più facile comprare anche articoli a basso costo.
La formula “prodotti sotto i 20 euro con spedizione gratuita” rappresenta il ponte perfetto tra shopping low cost e servizio premium.